Bacheca
Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA) dell’Università di Parma – XXXIV Ciclo di Dottorato
Per il XXXIV Ciclo di Dottorato sono finanziate 4 borse triennali.
Nell’ambito delle tematiche delle Costruzioni Idrauliche (SSD ICAR/02), sono disponibili tesi di dottorato sui seguenti argomenti di ricerca:
1 – sviluppo di modelli numerici bidimensionali per la propagazione delle piene in zone urbane e/o caratterizzate dalla presenza di rilevati arginali.
2 – modelli meshless e Lagrangiani per la descrizione di moti a superficie libera, problemi di interazione fluido-struttura, flussi multifase etc…
3 – soluzione di problemi inversi nelle acque sotterranee volti all’identificazione dei parametri idraulici degli acquiferi e della individuazione della posizione e della storia dei rilasci di inquinante in falda.
4 – valutazione a livello locale (affluenti del Po) degli impatti del cambiamento climatico nei riguardi delle risorse idriche superficiali e sotterranee. Continua a leggere
Utilizing participatory leadership methods and experimental culture in innovation projects
by
Niko Kandelin, Principal Lecturer Industrial Engineering and Management
Satakunta University of Applied Sciences | Satamakatu 26 | 26100 Rauma | Finland
Mercoledì 14 Marzo 2018 ore 15:00 presso il Laboratorio EBA (Entrepreneurship and Business Administration) del DIMEG, cubo 41C – piano ponte superiore
Sono stati pubblicati i risultati del XXXIII Ciclo
Tutti i dettagli su
Nei primi giorni di dicembre il gruppo di ricerca in Sistemi Elettrici per l’Energia (resp. Prof. Daniele Menniti) del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria ospiterà Fereiddon Sioshansi, persona esperta nel campo delle Smart Grids, dello sviluppo sostenibile e dei mercati energetici globali.
Fereidoon Sioshansi è Presidente di Menlo Energy Economics (California, USA) nonchè autore di numerosi testi e contributi scientifici.
Per questa occasione, il DIMEG ha organizzato una conferenza dal titolo “What grid for the future, what future for the grid” che si terrà il giorno 5 dicembre 2016. Continua a leggere
Il link UniCaL dove è pubblicato il bando, in scadenza alle ore 12:00 del 12/09/2016, è
il seguente:
L’ufficio Formazione Post-Laurea ha trasmesso il 3 agosto, a mezzo e-mail, la nota di precisazione di seguito riportata. Continua a leggere